Descrizione
caratteristiche del prodotto
Il Greco di Tufo è uno dei vini bianchi più pregiati d’Italia, prodotto in Campania, principalmente nella provincia di Avellino.
Si tratta di una Denominazione di Origine Controllata e Garantita che prende il nome dal vitigno Greco e dalla zona di Tufo, caratterizzata da un terreno ricco di minerali e origine vulcanica.
Il Greco è un vitigno che dà origine a vini strutturati, sapidi e longevi, con una spiccata mineralità dovuta ai suoli vulcanici. È utilizzato al 100% nella produzione del Greco di Tufo DOCG, senza l’aggiunta di altri vitigni.
Grazie alla sua elevata acidità naturale si presta anche alla spumantizzazione, dando vita a versioni metodo classico particolarmente eleganti.
Un’uva di grande personalità, che regala vini di rara finezza e longevità.
Il Greco è un vitigno che dà origine a vini strutturati, sapidi e longevi, con una spiccata mineralità dovuta ai suoli vulcanici. È utilizzato al 100% nella produzione del Greco di Tufo DOCG, senza l’aggiunta di altri vitigni.
Grazie alla sua elevata acidità naturale si presta anche alla spumantizzazione, dando vita a versioni metodo classico particolarmente eleganti.
Un’uva di grande personalità, che regala vini di rara finezza e longevità.

scheda Tecnica
Uvaggio
100% Greco
Gradazione alcolica
13,00%
Vendemmia
Alla fine della prima metà di ottobre
Bottiglie
750 ml
Temperatura di Servizio
circa 10° C
Vinificazione
Avviene con una pigiatura morbida di
grappoli interi, malolattica svolta non
totalmente. Il suo invecchiamento è di
un anno in silos di acciaio.
Caratteristiche organolettiche
Vino bianco dal profumo intenso
e gradevole.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Sapore fresco, delicato e seducente
Abbinamenti Gastronomici
Si abbina perfettamente a piatti a base di
pesce, frutti di mare, formaggi e risotti.
Sorprende assaporato con la mozzarella
di bufala.