Descrizione
caratteristiche del prodotto
Un vino dal carattere deciso e armonioso, nato dall’incontro tra Aglianico e Piedirosso, due vitigni simbolo della Campania.
Al naso sprigiona note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco minerale. In bocca è avvolgente, con tannini morbidi e un finale persistente. Perfetto con carni rosse, formaggi stagionati e piatti della tradizione mediterranea.

scheda Tecnica
Uvaggio
Aglianico, Piedirosso
Gradazione alcolica
14,00%
Vendemmia
Fine ottobre, selezione e raccolta a mano
Bottiglie
750 ml
Temperatura di Servizio
circa 16/18° C
Vinificazione
Macerazione per circa 12 giorni, fermentazione parzialmente condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta completa-mente in rovere francese, affinamento legno 6 mesi in botti di legno francese
Caratteristiche organolettiche
Un vino attraente con sentori spiccati di
amarena, more, prugne secche con una leggera presenza di spezie dolci e con una gradevole nota fruttata in chiusura
Abbinamenti Gastronomici
Primi piatti robusti, insaccati, arrosti di maiale, piatti vegetariani conditi con salse ricche e saporite, ricette delicatamente speziate